secondo trimestre di gravidanza
Gravidanza Mese per mese

Arriva il secondo trimestre: pieno di energia!

Secondo trimestre di gravidanza

Il secondo trimestre è quello più soft a mio parere, quello in cui inizia a vedersi la pancia,

in cui i malesseri come nausea e vomito iniziano ad andar via, il sonno diminuisce e l’energia ritorna.

Direi proprio la fase della gravidanza in cui ci si gode a pieno ogni momento.

Il piccolo nel pancione

Tra la quattordicesima e la ventisettesima settimana il bambino pian piano si fa largo e cresce nel pancino.

Le preoccupazioni diminuiscono ed anche il rischio di aborto, dando alla mamma una maggior sicurezza.

Tra la quattordicesima e la sedicesima settimana prende un aspetto sempre più umano,

si formano le unghia, ciglia, sopracciglia e inizia a coprirsi di lanugine (una peluria che lo ricopre completamente e che scompare dopo il parto).

A partire dalla diciassettesima settimana il piccolo inizia a percepire i rumori al di fuori del pancione.

La diciottesima settimana, invece, inizia il periodo più bello,

dove possiamo iniziare a percepire i suoi primi movimenti che man mano diventeranno più forti e costanti.

Molto dipende dallo spazio, più spazio ha e meno si percepisce man mano che cresce e lo spazio diminuisce si sentirà sempre più forte.

secondo trimestre di gravidanza

Nella diciannovesima settimane, avrà un peso di circa 300 grammi e una lunghezza di circa 15/20 cm e i denti si formeranno sotto le gengive.

La ventesima settimana, è l’inizio del quinto mese, in cui il bambino sviluppa la vernice caseosa, una patina biancastra che lo copre e lo protegge,

in queste settimane si provvederà anche a fare la morfologica/strutturale che visiona tutte le parti del corpo del bambino.

Nella ventiduesima settimana il piccolo sviluppa le papille gustative e le terminazioni nervose sulla punta delle dita,

molto importante perchè permette al bambino di percepire il suo corpo e con il cordone che lo unisce alla mamma.

La ventiquattresima settimana lo porta verso la percezione dei suoni esterni che riesce a percepire perfettamente.

Riesce a sentire la voce della mamma che poi riconoscerà subito alla nascita, naturalmente anche quella del papà e di fratellini o sorelline, come la musica, insomma, ascolterà tutto.

Tanta ma tanta gioia vi riserverà questo periodo…

la pancia ormai è cresciuta tanto, il fiato sarà un pò corto ma è a causa dell’utero che preme contro il diaframma.

Alla ventisettesima settimana, il secondo trimestre di gravidanza ormai alle porte per dar spazio all’ultimo trimestre, quello dell’attesa, dei grandi acquisti e della sistemazione degli spazi in casa…

Vi potrebbe interessare:

Cibi da evitare in gravidanza

Facebook Comments

4 Comments

  1. il grandioso miracolo della vita che spettacolo

  2. Clara Viola says:

    Ottima spiegazione, davvero precisa e chiara!

  3. Bello seguire settimana per settimana la gravidanza. Inoltre è sempre bene avere delle info utili da chi ci è già passata

  4. RITA AMICO says:

    Che emozione, vero Maria? Anche se per te è la quarta gravidanza, immagino che non vedrai l’ora di rivivere tutto questo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.