Giochi per bambini tra i 6 e i 24 mesi
Casa bimbo neonato

Giochi da fare a casa con i bambini piccoli

Giocare con i bambini tra i 6 e i 24 mesi

Quando i bambini sono piccoli non è sempre semplice trovare dei giochi interessanti, soprattutto giochi con bambini tra i 6 e i 24 mesi.

I giochi in questa fascia di età devono essere soprattutto educativi e creativi e devono suscitare il loro interesse.

Alcuni spunti per creare giochi con bambini tra i 6 e i 24 mesi

A volte non si crede ma è davvero semplice inventari dei giochi con i bambini piccoli che sono pronti a scoprire

Giochi d’acqua
I bambini piccoli hanno un rapporto di odio-amore con l’acqua, per loro vederla scorrere, toccarla anche se non fanno il bagnetto, immergere le mani in una ciotola d’acqua o nei giochini, sarà una novità fantastica. Spesso adorano anche guardare l’acqua che si vede nell’oblò della lavatrice e ne esistono anche di quelle giocattolo.

Specchio riflesso
I bambini adorano vedere il loro riflesso nello specchio, vedono dall’altro lato un loro simile, il mio a volte vuole anche acchiapparsi da solo o inizia a sorridere con quella faccia che dice: “Facciamo amicizia?”.

I sensi
Un altra attività non solo divertente ma anche molto stimolante, è il gioco dei sensi, riempire una cassettina di sassolini e far sentire il rumore oppure una bottiglia di acqua o ancora riempire una scatola con un buco al centro inserire degli oggetti e con le mani fargli sentire la diversità della loro forma.

Il bagnetto
Nel bagnetto si possono creare tantissimi giochi adatti a bambini di tutte le età, come i giochini d’acqua o quelli che si riempiono di acqua e poi premendo la spruzzano.

Giocare sul lettone
La sera è bello mettersi tutti sul lettone e creare giochi. Mio marito si diverte a prenderlo tra le braccia e a farlo volare, ma anche a cantare o a fare i versi con gli animaletti di peluche, e quasi un rito prima della nanna.

Le fiabe
Un altra attività che diventa quasi un rito è la lettura delle fiabe prima della nanna, se diventa un rituale il piccolo sa che dopo la fine della fiaba sarà l’ora della nanna e si addormenterà sereno.

Molto importante è creare dei giochi che oltre a renderlo felice lo stimolino

Facebook Comments

6 Comments

  1. in effetti i bambini necessitano di stimoli continui ed il gioco serve a sviluppare le loro competenze di adulti

  2. anna santese says:

    bellissimo post e il tuo dolce bimbo che cresce proprio bene grazie alle tue premure

  3. simona says:

    nel tuo blog trovo sempre dei gran articoli sempre molto piacevoli da leggere.

  4. grazie mille ho trovato questo tuo post davvero molto istruttivo e informativo

  5. giocare coi bambini piccoli leggo spesso che per alcuni genitori diventa complicato, io invece mi diverto moltissimo

  6. Giusy Loporcaro says:

    Sono momenti fondamentali quelli del gioco con i propri figlia sin dai primi mesi di vita! Ottimi consigli mia cara!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.