i giochi di legno
LifeStyle Prodotti mamma e bimbo

Giochi in legno per bambini… pieni di magia

Un tempo i giochi in legno erano quelli più usati,

ora sono andati un pò nel dimenticatoio soprattutto a causa della tecnologia.

Ma il loro fascino persiste anche oggi, nonostante tutto.

      Giochi che hanno sempre il suo fascino, soprattutto nella stagione invernale e nel periodo natalizio, danno la giusta atmosfera.

E le mamme, anche quelle più tecnologiche non possono non confermare la validità di questi giochi che sono educativi e creativi.

Perchè sono migliori i giochi in legno?

    Perchè donano sensazione di calore e tradizione, e come per la favola di Pinocchio, sembrano prendere vita a differenza di quelli di plastica che danno sensazione di freddezza.

Oltre al fatto che il legno è un materiale molto più resistente e quindi duraturo nel tempo,

in questo modo il   bambino davvero può instaurare un rapporto con il gioco e affezionarsi,

sentendosi sicuro che non si possa rompere facilmente.

Sin da piccolissimi?

I più piccoli, grandi esploratori, soprattutto nella tenera età adorano scoprire nuove cose e sono molto incuriositi, soprattutto dinanzi alle novità come nuovi colori, forme e sapori…

Ed è importantissimo per i genitori stimolare i loro sensi si dalla nascita.

I giochi sono un validissimo aiuto come ad esempio il carrellino primi passi in legno,

un gioco adorato dai più piccoli che si divertono a muoverlo e spostarsi insieme a lui.

Oppure il cavalluccio a dondolo, un animale fedele e un gioco divertente

al quale ogni bimbo non può far altro che affezionarsi

 

Il primo gioco in legno dei miei bimbi?

Cresce insieme a lui

Il primo gioco in legno dei miei bimbi è stata la lavagnetta magnetica,

ideale per sviluppare le capacità creative.

Mio figlio Thomas si è divertito tantissimo a costruire omini e animali

quando glielo abbiamo regalato 2 anni fa,

ora che ha 6 anni si diverte anche a scrivere.

la lavagnetta magnetica

Un gioco educativo

Per i più grandi?

Quando crescono i bambini amano fare altri tipi di gioco, creando storie e fantasticando.

I giochi in legno sono davvero adattissimi a tutto ciò,

e riproducono fedelmente oggetti che utilizzano gli adulti…

come ad esempio le cucine in legno per le femminucce,

sono davvero identiche a quelle dei grandi… che quasi sembrano vere…

complete di tutto…dispense, mensole, accessori, elettrodomestici, lavello ed alcune anche lavastoviglie.

Regalare un gioco in legno, vuol dire regalare qualcosa di magico e speciale!

 

Facebook Comments

13 Comments

  1. io adoro i giochi in legno oltre loro fascino e classicità sono strumenti ludici educativi

  2. Da piccola ho avuto regalata una bicicletta in legno senza pedali hai presente? I miei l’ avevano acquistata da un artigiano. È stato il più bel regalo mai avuto. Inutile dirti quanto mi piacciono i giochi in legno .

  3. io ho scelto per il mio bambino quasi tutti giochi in legno li trovo molto educativi

  4. anche io ritengo che questi giochi semplici e di un tempo passato alla fine siano i migliori per i bambini

  5. Li adoro. Ne conservo ancora alcuni della mia infanzia. Ora li scelgo da regalare alle mie nipotine.

  6. La Rossa e la Blu says:

    Bellissimi questi giochi in legno, ricordiamo i nostri.. erano stupendi!!

  7. i giochi in legno per bimbi penso che sia un classico …. anche io ce l’avevo da bambina 🙂

  8. Anche io adoro i giochi in legno, purtroppo quando le mie pesti erano piccine non era così facile reperirli qui in zona… e pensa che da piccola uno dei miei giochi preferiti era il “traforo” 🙂

  9. Maria Felicia says:

    Anche mio figlio gioca spesso con i giochi in legno, il suo preferito è il trenino con i binari, lo adora!

  10. Io prediligo i giochi in legno per mio figlio, anzitutto perchè preferisco i materiali naturali a quelli in plasticaccia che possono nuocere alla salute e alla sicurezza dei bambini.

  11. Veronica says:

    Hanno il fascino dei giochi di una volta, sarà per questo che mi hanno sempre attirata. Li trovo giochi più spontanei e didattici.

  12. nel tuo blog trovo sempre dei post molto ma molto interessanti e ricchi di interessanti notizie.

  13. avrei proprio bisogno di ciò, credo che mi informerò meglio seguendo i link che hai inserito in questo post che ho trovato davvero molto interessante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.